• Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Aziende
    • Enti Pubblici
    • Privati
  • Professionisti
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di Attività
    • Aziende
    • Enti Pubblici
    • Privati
  • Professionisti
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti

Rating di Legalità – Cosa e Perché

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 17 Luglio 2015
Il rating di legalità (introdotto con D.L. n.1/2012 cd “Cresci Italia”) nasce come strumento per valorizzare le imprese virtuose, che soddisfano i criteri di qualità individuati dall’autorità Antitrust (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM), favorendo: l’accesso al credito bancario, sia in termini di erogazione che di condizioni di maggior favore; la concessioni […]
Read More

NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI LUGLIO 2015

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 3 Luglio 2015
Diritto del Lavoro Licenziamento per giusta causa – espressioni volgari (Corte di Cassazione, Sent. n. 5878 del 24 marzo 2015) Non è sorretto da giusta causa il licenziamento intimato dal datore di lavoro al lavoratore ritenuto responsabile, nell’ambito della prestazione di lavoro, di aver usato, nell’ambito lavorativo, espressioni volgari riferendosi ad alcuni documenti di lavoro. […]
Read More

NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI GIUGNO 2015

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 3 Giugno 2015
Diritto Penale Tributario Concordato preventivo – reato di omesso versamento IVA (Corte di Cassazione, Sent. n. 15853 del 16 aprile 2015) La Cassazione ha stabilito che il mancato versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, per importi superiori a 50.000 euro, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo […]
Read More

NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI MAGGIO 2015

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 3 Maggio 2015
Diritto Civile Impresa artigiana – Privilegio (Cassazione Sez. Un. Civili 20 marzo 2015, n. 5685) In tema di impresa artigiana, l’iscrizione all’albo di un’impresa artigiana, legittimamente effettuata ai sensi dell’articolo 5 della l. 443/85 legge, non spiega di per sé alcun effetto, neppure quale presunzione “juris tantum” della natura artigiana dell’impresa, ai fini dell’applicazione dell’articolo […]
Read More

NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI APRILE 2015

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 3 Aprile 2015
Diritto Antitrust Soglie di fatturato delle concentrazioni (acquisizioni/fusioni) A decorrere dal 16 marzo 2015, le “soglie” di fatturato oltre le quali diviene obbligatoria la comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione sono pari a 492 milioni di euro per il fatturato realizzato a livello nazionale dall’insieme delle imprese interessate all’operazione e a 49 milioni di euro […]
Read More

Novità giurisprudenziali marzo 2015

  • Posted by Studio Massarotto e Associati
  • On 3 Marzo 2015
Diritto Societario – IP – Antitrust Il marchio da «debole» diventa «forte» per il  successo commerciale (Cass. 2 febbraio 2015, n. 1861) Un marchio cosiddetto «debole», per esempio perché costituito da parole di uso comune, è giuridicamente protetto nei confronti della «contraffazione». Inoltre, la Cassazione ha stabilito che l’elevata diffusione pubblicitaria e commerciale possono trasformare […]
Read More

L’antitrust – una disciplina tra mito e realtà

  • Posted by Giovanna Massarotto
  • On 11 Novembre 2011
La disciplina a tutela della concorrenza suscita da sempre forti perplessità fra gli studiosi, creando correnti di pensiero contrapposte circa la sua natura e reale opportunità. L’economista Alan Greenspan scrisse, ad esempio, che le leggi antitrust hanno condotto alla condanna dei membri produttivi ed efficienti della nostra società in ragione della loro produttività ed efficienza. […]
Read More

Avvocati e concorrenza

  • Posted by Giovanna Massarotto
  • On 11 Novembre 2009
“Se il diritto è una professione, ci si aspetta che gli avvocati considerino il benessere dei loro clienti e della società al di sopra dei loro interessi personali. Se il diritto è un affare l’avvocato deve, invece, cercare di massimizzare il proprio interesse economico. Per semplificare si potrebbe affermare che la professione pone i principi […]
Read More
Archivi
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Novembre 2011
  • Novembre 2009
Scroll
logo massarotto

Lo Studio Massarotto e Associati, con sedi a Castelfranco Veneto e Treviso, mira a offrire ai propri clienti assistenza qualificata nelle diverse aree del diritto.

Area Attività

  • Aziende
  • Privati
  • Enti Pubblici
Contattaci

  • 31033 Piazza della Serenissima, 20
  • Castelfranco V.to (TV)
  • Tel. + 39 0423 72 12 66
  • Mail. info@massarotto.com
  • P.Iva 02438270262
© 2015 Massarotto - Designed and Developed by Fishouse
Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni cookie